Pietradolce nasce nel 2005, e trova la sua collocazione a Solicchiata, frazione del Comune di Castiglione di Sicilia, sul versante Nord dell'Etna. L'azienda si estende per 11 ettari, tra i 600 e i 900 metri di altitudine, ed è suddivisa in tre appezzamenti, due ricadenti in contrada Rampante ed uno in contrada Zottorinoto.
Pietradolce nasce nel 2005, e trova la sua collocazione a Solicchiata, frazione del Comune di Castiglione di Sicilia, sul versante Nord dell'Etna. L'azienda si estende per 11 ettari, tra i 600 e i 900 metri di altitudine, ed è suddivisa in tre appezzamenti, due ricadenti in contrada Rampante ed uno in contrada Zottorinoto.
I terreni dei nostri vigneti sono di natura franco-sabbiosa, con abbondante presenza di scheletro ed elementi minerali – generoso dono del "nostro" vulcano – che conferiscono ai vini peculiarità uniche nel loro genere.
Un amore per la nostra terra grande quanto il rispetto che le portiamo: ecco il cuore della nostra filosofia. La capacità di trarre il meglio dalla ricchezza della tradizione si unisce al sapiente uso delle più moderne tecniche vitivinicole, nel rispetto dell'ambiente, per dare vita alla nostra passione: i vini "dell'Etna".
Per riassumere in un'immagine la nostra filosofia aziendale abbiamo voluto il triangolo – forma perfetta – che riflette la propria sagoma, a simboleggiare il vulcano che infonde i suoi benefici sul territorio circostante. Per le nostre etichette abbiamo quindi scelto la "donna-vulcano", immagine elegante e potente. Così come vogliamo che sia il nostro vino. Per l'altra linea di vini, invece, abbiamo voluto dare visibilità all'energia esplosiva del vulcano, tramite un segno manuale ripetuto in maniera scomposta.
Il nostro vino è frutto della nostra terra prima ancora che delle nostre mani. Per questo esso rappresenta nitidamente l'anima del vulcano alle cui pendici prende vita. Il nostro lavoro è finalizzato a preservare intatta quest'anima in tutta la sua vivacità.
PIETRADOLCE. Contrada Rampante, 95012 Solicchiata, Castiglione di Sicilia (Catania), Italia
SEDE AMMINISTRATIVA.
Strada Provinciale 117, n.34
95018 Riposto
(Catania), Italia
tel. +39 348 4037792
fax +39 095 7780599
info@pietradolce.it
Pietradolce nasce nel 2005, e trova la sua collocazione a Solicchiata, frazione del Comune di Castiglione di Sicilia, sul versante Nord dell'Etna. L'azienda si estende per 11 ettari, tra i 600 e i 900 metri di altitudine, ed è suddivisa in tre appezzamenti, due ricadenti in contrada Rampante ed uno in contrada Zottorinoto.
La nuova cantina è una costruzione ipogea frutto di un’architettura meno invasiva e più rispettosa del paesaggio circonstante al quale si uniforma quasi naturalmente. La sua realizzazione è improntata a una filosofia eco-sostenibile grazie all’adozione di tecniche che consentono un cospicuo risparmio energetico, attraverso la coibentazione naturale degli spazi interni.
All’interno della cantina arte e artigianalità si intrecciano per creare ambienti dallo stile contemporaneo e fortemente identitari. Roccia vulcanica, ferro, legno e terra dei vigneti sono i materiali principalmente impiegati. Un vero e proprio contenitore d’arte in cui si trovano opere di artigiani locali e di artisti italiani di calibro internazionale quali, Alfio Bonanno – esponente di un movimento artistico che impiega elementi naturali nella realizzazione delle opere – e Giorgio Vigna – in grado di plasmare materiali quali vetro, metalli di vario genere e carta, creando forme naturali dagli aspetti primordiali.
I terreni dei nostri vigneti sono di natura franco-sabbiosa, con abbondante presenza di scheletro ed elementi minerali – generoso dono del "nostro" vulcano – che conferiscono ai vini peculiarità uniche nel loro genere.
Abbiamo scelto di coltivare unicamente vitigni autoctoni dell'Etna, allevati in buona parte nella tradizionale forma ad alberello. Scelta derivata dalla profonda convinzione che sia questo ciò che richiede il territorio che ci ospita. Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Carricante sono e saranno i principali protagonisti della nostra storia.
Un amore per la nostra terra grande quanto il rispetto che le portiamo: ecco il cuore della nostra filosofia. La capacità di trarre il meglio dalla ricchezza della tradizione si unisce al sapiente uso delle più moderne tecniche vitivinicole, nel rispetto dell'ambiente, per dare vita alla nostra passione: i vini "dell'Etna".
Per riassumere in un'immagine la nostra filosofia aziendale abbiamo voluto il triangolo – forma perfetta – che riflette la propria sagoma, a simboleggiare il vulcano che infonde i suoi benefici sul territorio circostante. Per le nostre etichette abbiamo quindi scelto la "donna-vulcano", immagine elegante e potente. Così come vogliamo che sia il nostro vino. Per l'altra linea di vini, invece, abbiamo voluto dare visibilità all'energia esplosiva del vulcano, tramite un segno manuale ripetuto in maniera scomposta.
PIETRADOLCE. Contrada Rampante, 95012 Solicchiata, Castiglione di Sicilia (Catania), Italia
SEDE AMMINISTRATIVA.
Strada Provinciale 117, n.34
95018 Riposto
(Catania), Italia
tel. +39 344 0640839
fax +39 095 7780599
info@pietradolce.it